La sedia da yoga
Yoga sulla sedia? Quello che inizialmente può sembrare insolito è una questione molto interessante, gratificante e collaudata! Una sedia da yoga può essere utilizzata da persone per le quali, a causa di limitazioni fisiche, è difficile o impossibile praticare le asana in modo "tradizionale". La sedia da yoga può essere utilizzata anche da tutti gli altri yogi e yogini come strumento per sostare, ad esempio, nelle posizioni dello yoga restaurativo o dello yin yoga.
I campi di applicazione della sedia da yoga sono quindi in particolare:
- Yoga per persone con mobilità ridotta
- Yoga rigenerativo
- YinYoga
Suggerimenti per l'uso della sedia da yoga
Le serie di esercizi per lo yoga sulla sedia sono state sviluppate, ad esempio, dal noto insegnante di Ashtanga Yoga e medico Dr. Ronald Steiner. Alcune scuole di yoga offrono addirittura corsi regolari di yoga sulla sedia. Anche il libro "Yoga sulla sedia" di Edeltraud Rohnfeld offre numerosi esempi per l'esecuzione delle asana sulla sedia. Un'apposita sedia da yoga è, a nostro avviso, particolarmente adatta, poiché è stabile e perfettamente modellata. Per i vari esercizi restaurativi, come ad esempio le flessioni all'indietro sdraiate, è vantaggioso che la sedia da yoga non abbia uno schienale chiuso.
Nel magazine YOGA AKTUELL (numero 83) è apparso un servizio fotografico sullo yoga sulla sedia. In esso, il Dr. Ronald Steiner mostra persino una variante del Saluto al Sole che può essere eseguita sulla sedia da yoga. Lo yoga sulla sedia è particolarmente adatto per i gruppi di anziani e per il settore terapeutico.
La sedia yoga di YOGISTAR è pieghevole e quindi facile da riporre e trasportare.
Domande sulla sedia da yoga o sullo sgabello per il capo?
Un servizio competente e una buona consulenza sono fondamentali per YOGISTAR. Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, puoi sempre contattare il nostro team di assistenza, che sarà sempre felice di aiutarti.